Mantova jazz
festeggia i primi 100 anni di jazz
Mantova jazz da il via alla sua trentaseiesima edizione, e lo fa in grande stile, celebrando il primo secolo della “musica popolare, ma colta“.
Il festival nasce nel 1981, grazie agli sforzi congiunti dell’ ARCI di Gilberto Venturini e al Circolo del Jazz di Mantova un po in sordina ma con le idee chiare: portare a mantova, nei limiti imposti dal budget, una rappresentazione il più significativa possibile dello stato di salute del Jazz e delle tendenze più rilevanti in atto. Il costante impegno di ricerca e sperimentazione della più prestigiosa rassegna jazz di Mantova ha permesso di rappresentare tra i più grandi jazzisti al mondo, da Lee Konitz a Steve Lacy, da Tim Berne a Dave Douglas, da Bill Frisell a Jim Hall, senza dimenticare i grandi nomi del panorama italiano, come Enrico Rava, Stefano Bollani, Paolo Fresu, e molti altri.
Quest’anno Mantova Jazz, per celebrare il centenario ha inserito all’interno del cartellone una nuova Sezione Young, dedicata a musicisti italiani under 35 , scelti tra coloro che nel panorama nazionale si distinguono sia per le abilità strumentali che per aver saputo creare progetti originali, con linguaggi e poetiche nuove.
Accanto a questa novità, ovviamente, saranno presenti svariati Big fra cui Dave Holland Trio, Milano Hot Orchestra e Brad Mehldau.
I concerti si svolgeranno lungo tutto il mese di novembre, alternandosi principalmente fra il Teatro Ariston ed il Teatro Bibiena.
Qui di seguito potete trovare diversi link utili che abbiamo selezionato.