Vincitore del 1° premio Carisch ” New sounds of acoustic music” 2011, Lorenzo Favero è un chitarrista acustico fingerstyle e session-man. Il suo è uno show one-man-band che comprende brani originali e cover di brani famosi riarrangiati per chitarra acustica fingerstyle, il tutto arricchito dall’uso di pedali ed effettistica.
Nel corso degli anni Lorenzo vince molti concorsi a livello nazionale, vince concorsi televisivi, partecipa a numerosi festival di chitarra acustica sia in qualità di artista che di dimostratore e apre i concerti di artisti del calibro di Don Ross, Frank Vignola, Franco Morone, Massimo Varini e Bermuda Acoustic trio.
Partecipa al progetto discografico “ Nuovi segnali Acustici” del chitarrista Nico Di Battista, incidendo due suoi brani originali.
Nel 2013 si trasferisce a Parma, dove si diploma in chitarra Jazz indirizzo Pop presso il Conservatorio “ Arrigo Boito” con il Maestro Luca Colombo.
Dal 2013 al 2016, parallelamente al Conservatorio, lavora come chitarrista e session-man in svariate formazioni rock/ pop/ blues fra cui Stevia, Fuori Onda, Alfonso Oliver, e prosegue con i suoi concerti come chitarrista solista fingerstyle e la sua attività di insegnante di chitarra.
Il 19 Settembre 2014 partecipa come chitarrista e cantante, sotto la direzione artistica di Rossana Casale, allo spettacolo “ Faber”, presso l’auditorium del Conservatorio di Parma. Il concerto, tributo a Fabrizio De Andrè, viene pubblicizzato sul sito ufficiale della Fondazione De Andrè.
Lorenzo è endorser ufficiale Eko Guitars. Hk Audio Lukas nano 300 e Reference cables.
Ha all’attivo due album da solista: “Skylines”, presentato nel 2012 al Musikmesse di Francoforte, e l’ultimo uscito” Seize the day”, registrato nel 2016 a Milano presso l’Acoustic design studio del famoso chitarrista e produttore Pietro Nobile.
Durante gli anni ha collaborato e suonato, come chitarrista acustico e elettrico, assieme a molti artisti fra i quali Frank Vignola, François Sciortino, John Doan, Nico Di Battista, Bermuda Acoustic Trio, Night riders blues gang, Sunny boys, Valentina Tesio, Franco Fasano, Tommy Emmanuel, Mark Harris, Michele Ascolese, Ivan Ciccarelli, Andrea Scagliarini, Paul Zogno, Claudio Miele, Marco Rivagli, Gut Reaction, Fuori Onda band, Stevia. Ha partecipato inoltre a seminari di chitarristi di fama internazionale come Pierre Bensusan e Franco Morone.